News
È praticamente impossibile escludere le e-mail dagli
strumenti per le comunicazioni di lavoro, anche ora che siamo nel periodo della
messaggistica istantanea, dei social media e delle videochiamate. A fronte
della loro storia di successo duraturo, non deve stupire l'elevato numero di provider
freemail, ovvero erogatori di servizi gratuiti di posta elettronica. (es.
Gmail, Yahoo, Libero, Virgilio etc...)
Sebbene questi servizi offrano parecchi benefit, questi
provider potrebbero, proprio per il fatto che sono gratis, non offrire delle
protezioni contro tutte le minacce, oltre a non offrire un buon servizio.
Alcuni degli elementi di rischio potrebbero essere:
sicurezza - se il vostro login, password, o i
messaggi sono trasmessi in chiaro, questi potrebbero essere facilmente intercettabili. Se il service provider
offrisse una cifratura SSL, sarebbe bene usarla;
privacy - ricordando che il servizio è gratuito, il
provider in qualche modo deve far rientrare i costi di gestione. Un modo per
fare questo potrebbe essere quello di apportare nel vostro spazio, della pubblicità; un altro, invece, sarebbe quello di vendere le informazioni relative all'utente;
limiti di spazio - la maggior parte dei classici
provider di posta elettronica, limitano la quantità di e-mail che possono
essere inviate quotidianamente, ed è evidente che vengono adattate per inviare
e-mail di massa.
affidabilità - sebbene questo servizio permetta di
connettersi alla casella di posta da qualsiasi computer connesso ad Internet,
assicuratevi che questo, sia sempre possibile. Assicurarsi dei termini previsti
dal contratto. Ad esempio, se il provider cessa di funzionare o il vostro
account per qualche motivo non è più raggiungibile, il provider assicura il download delle e-mail giacenti nella casella di posta?
Il nostro consiglio è di utilizzare un indirizzo di posta
elettronica con uno di questi provider gratuiti esclusivamente per comunicazioni
di carattere personale, per le e-mail professionali, raccomandiamo l’attivazione
di un servizio professionale soprattutto nel caso si trasmettano informazioni
sensibili.
La posta elettronica svolge un ruolo chiave nel business delle
aziende di ogni dimensione. Scegliere il miglior servizio possibile è cruciale
per garantirsi il perfetto funzionamento di questo strumento.
Purtroppo, sono proprio le PMI che affidano le e-mail alle
infrastrutture di invio degli operatori telefonici, ignorando i limiti a cui
vanno incontro e per cui farebbero meglio a optare per un servizio dedicato.
Un indirizzo e-mail professionale e personalizzato trasmette
subito l’immagine di un’azienda seria, affermata e al passo con i
tempi. Al contrario un indirizzo e-mail generico potrebbe invece comunicare
poca esperienza e dare un’immagine poco professionale.
almacomp.it
di Brutti A., Marani M. & C. snc
via Don E.Tazzoli, 12
46045 Marmirolo (MN)
telefono 0376 466421
info@almacomp.it